La definizione di sottoinsieme, non
esclude il fatto che ogni insieme è anche sottoinsieme di se stesso. Ogni
insieme contiene tutti i suoi elementi e quindi include se stesso. Se vogliamo
escludere a priori la coincidenza tra l’insieme e
l’insieme
,
occorre utilizzare il simbolo
che
indica l’inclusione in senso stretto. Quindi con la scrittura
diremo
che l’insieme
è incluso
strettamente in
,
cioè che tutti gli elementi di
compaiono
in
, ma
anche che
non
coincide con
.
Cioè, l’insieme
contiene
altri elementi oltre a tutti gli elementi di
. In
questo caso si dice anche che l’insieme
è sottoinsieme
proprio di
.